Asilo Nido “Asilo del Mare” – La Spezia: Un’occasione mancata per migliorare la vita del personale

Asilo Nido “Asilo del Mare” – La Spezia: Un’occasione mancata per migliorare la vita del personale “La recente vicenda che ha coinvolto le famiglie che hanno deciso di iscrivere i propri figli all’ “Asilo del Mare” di La Spezia sembra una cosa assurda. Abbiamo appreso, dai nostri iscritti, che i Dirigenti, incaricati di gestire la struttura, hanno giustificato l’accaduto parlando di un errore da parte dell’Amministrazione, infatti, quest’ultima aveva garantito la gratuità della retta a partire dal mese di Gennaio 2025 (tale promessa è stata anche ufficializzata con la pubblicazione del previsto regolamento attuativo sul sito istituzionale MM).Questa Associazione non può che prendere atto che il risultato che pensavamo di aver ottenuto è stato, di fatto, un errore piuttosto grossolano dell’Amministrazione.A rendere la situazione ancora più inverosimile, alle famiglie è stata annunciata l’eventuale trattenuta forzosa sugli emolumenti, ci chiediamo con quale motivazione verrà effettuata, e soprattutto segnaliamo che l’importo da restituire risulta particolarmente alto per famiglie che non hanno supporto esterno, si trovano a dover pagare un affitto perché in fuorisede e magari hanno anche più di un figlio iscritto.Crediamo che dilazionare le quote non versate non sia una soluzione, considerato l’errore ammesso anche dai vertici, e, anche se le famiglie accettassero tale dilazione, la stessa dovrà sicuramente tenere conto del reddito, di ulteriori spese prioritarie, cessioni o delegazioni di pagamento, alimenti versati al coniuge e numero di bambini iscritti.Questa Associazione è fortemente indignata per i danni arrecati alle famiglie che hanno scelto di rivolgersi ad una struttura dell’Amministrazione che dovrebbe, a nostro avviso, essere un supporto alle giovani famiglie che si trovano in una situazione di disagio e non una ulteriore fonte di preoccupazione.Pertanto, questa Associazione Sindacale garantisce, ai propri iscritti, la consulenza legale gratuita per valutare possibili azioni per i danni arrecati.”

Incontro con lo Stato Maggiore Marina

Incontro con lo Stato Maggiore Marina Oggi 14 marzo 2024 si è tenuto a Palazzo Marina un importante incontro con esponenti dello Stato Maggiore Marina, ringraziamo l’Ammiraglio Berutti Bergotto e tutto lo Stato Maggiore per averci ricevuto. Erano presenti il nostro Segretario Generale Valentina Di Prete ed il Segretario Nazionale Serinelli Luigi. È stato illustrato da parte dello SMM il nuovo progetto relativo al benessere del personale che volge ad agevolare l’attività amministrativa tramite nuovi servizi informatizzati e nuovi progetti dedicati agli alloggi, il tutto grazie al recepimento delle tantissime mail del personale che ha aderito al sondaggio. Si è parlato della revisione della legge 145/16, che cercherà di agevolare l’utilizzo della Diaria di Missione per il compenso del personale effettivamente a rischio, ed anche del pagamento degli straordinari e della riconsiderazione della modalità di calcolo dello straordinario di navigazione, attualmente pagato per 1/3. Siamo lieti di questa apertura ed abbiamo colto l’occasione per presentare un nostro elaborato che non solo evidenzia alcuni problemi ma propone soluzioni, ottimizzando semplicemente il sistema organizzativo. L’Ammiraglio Berutti Bergotto si è detto concorde, nei limiti naturali del recepimento, con tutte le proposte riportate, rendendo il confronto decisamente costruttivo. Ci auguriamo che finalmente il militare venga considerato nella sua interezza, comprendendo non solo la parte operativa ma soprattutto la sfera personale. Ci è sembrato di percepire una positiva aria di cambiamento, ma adesso attendiamo di toccare con mano la concretezza di quanto prospettato.Complimenti Stato Maggiore Marina, adesso aspettiamo i fatti. Indichiamo di seguito i punti trattati dal SILMM in sede di discussione e relative proposte risolutive. Si riporta sul sito www.silmm.it e al canale Telegram per il documento presentato.